Il visual merchandising spiegato semplice!
Preparati a rivoluzionare il tuo approccio al retail e a creare ambienti che catturano l'attenzione e fanno battere il cuore dei tuoi clienti

Il Mio ToolBox di Visual Merchandising: Segreti e Strumenti per un Allestimento delle Vetrine Perfetto!
Negli anni ho messo a punto e composto un kit di attrezzi utili di base che non solo mi salva in molte situazioni, ma rende anche il processo di allestimento vetrine più efficiente ed efficace. Scopri cosa porto sempre con me!

Edutainment nella Vetrina di RayBan
L'edutainment in vetrina riguarda la comunicazione visiva delle caratteristiche e della funzionalità di un prodotto in esposizione (questa è la parte educativa) senza farlo diventare noioso, anzi, si sforza di renderlo divertente (questa è la parte dell'intrattenimento).
Possiamo considerarlo come una sottocategoria della narrazione in vetrina, nota come storytelling.

La sottile arte dei punti focali nelle vetrine dei negozi
Nel mondo del retail e del visual merchandising spesso sorge una domanda: dove dovrebbe essere il punto focale della vetrina di un negozio?
In questo post ti mostro qualche esempio pratico.
Come l'Illuminazione Trasforma la Tua Vetrina
Quando si tratta di vetrine, tutto sta nella luce!
Immagina di entrare in uno spazio dove i tuoi prodotti preferiti non sono semplici oggetti, ma veri e propri protagonisti in un'opera teatrale.
Ecco l'incanto che la giusta illuminazione porta alla tua vetrina.

Esplorando l'Arte delle Vetrine di Hermès x Agostino Iacurci
In questo articolo ti racconto la coinvolgente collaborazione tra l'artista Agostino Iacurci e il negozio milanese della maison e una nuova interessante iniziativa che nasce in contemporanea a questa installazione: L’Ora Arancione