
VM ESSENZIALE - L’ ABC DEL VM
Video Corso BASE di Visual Merchandising per la VETRINA e l’INTERNO del negozio
In questo video corso, ti fornirò tutte le informazioni essenziali per comprendere e applicare immediatamente i principi base del visual merchandising nel tuo negozio!
FINALITA' DEL CORSO:
Questo corso introduce i principi fondamentali dell'allestimento strategico delle vetrine e degli spazi interni del negozio. Imparerai le basi universali del VM per ottenere allestimenti efficaci da subito, con una parte teorica e panoramica sulla materia. Saranno illustrati anche gli elementi necessari per la progettazione e l'allestimento delle vetrine e degli spazi interni.
A CHI E' RIVOLTO?
Questo corso è ideale per negozianti, addetti alla vendita e persone che si avvicinano al VM per la prima volta, professionisti che hanno bisgno di una nuova prospettiva.
COSA C’E’ DENTRO?
In pratica tutta la mia esperienza condensata in :
130 minuti di video
18 capitoli
170+ slide scaricabili
quiz finale
IL CORSO È DIVISO IN 3 MACRO SEZIONI :
INTRODUZIONE
In questa sezione trovi:
1. Introduzione al VM:
Scopri l'importanza del visual merchandising e come influisce sull'esperienza del cliente.
2. Differenza tra vetrinistica e visual merchandising:
Confronta i concetti di vetrinistica e visual merchandising e comprendi le loro differenze.
3. Conoscere il negozio:
Approfondisci l'importanza di conoscere il tuo negozio per creare un'esperienza coerente.
4. Conoscere il target:
Analizza il tuo pubblico di riferimento e adatta il visual merchandising alle loro esigenze.
LA VETRINA
In questa sezione trovi:
5.Funzione della vetrina:
Scopri il ruolo fondamentale della vetrina nel catturare l'attenzione dei clienti.
6.Tipologie di vetrina:
Esplora diverse tipologie di vetrina per comunicare efficacemente.
7.Progettazione della vetrina:
Apprendi le fasi di progettazione di una vetrina attraente.
8.Elementi della vetrina:
Scopri gli elementi chiave per creare una vetrina accattivante.
9.Gestione dello spazio:
Utilizza in modo ottimale lo spazio della vetrina per massimizzare l'impatto visivo.
10.Schemi espositivi:
Sperimenta con diversi schemi di esposizione per creare interesse.
11.Schemi colore:
Impara a utilizzare i colori per creare atmosfere e comunicare messaggi.
12.La luce in vetrina:
Sfrutta la luce in modo strategico per mettere in risalto i prodotti.
13.Come rendere versatile una vetrina:
Scopri come aggiornare la vetrina in base alle stagioni e alle promozioni.
14.Oggetti scenici in vetrina:
Utilizza oggetti scenici per creare narrazioni visive coinvolgenti.
15.Manutenzione della vetrina:
Impara come mantenere e curare la tua vetrina nel tempo.
IL VM INTERNO
In questa sezione trovi:
16.Tipologia di negozi:
Esplora le caratteristiche dei diversi tipi di negozi e adatta il VM di conseguenza.
17.Percorsi e aree di priorità:
Organizza gli spazi interni per guidare i clienti verso gli acquisti.
18.Principali schemi espositivi:
Utilizza schemi espositivi efficaci per presentare i prodotti in negozio.
* al prezzo indicato va aggiunta l’IVA